
Come Südtiroler Kinderdorf, siamo convinti che il successo delle relazioni all’interno di una famiglia e una buona educazione richiedano molte persone che contribuiscono a livelli molto diversi. Attraverso treff.familie, l’obiettivo è trasmettere un sistema di valori pedagogici basato sui principi di autenticità, integrità ma anche uguaglianza e responsabilità personale, al fine di rafforzare le famiglie e accompagnarle nell’educazione quotidiana.
I comuni vengono accompagnati nella certificazione come comuni a misura di famiglia perché possono sfruttare la comunità per migliorare la progettazione dello spazio sociale e le condizioni di vita delle famiglie e di conseguenza per l’intera popolazione. Come? Attraverso un lavoro attivo di connessioni, la partecipazione dei cittadini e progetti di formazione dell’identità.
I NOSTRI SERVIZI
Impulsi pedagogici

Consigli per i genitori e impulsi educativi per ogni famiglia.
Ci sono innumerevoli situazioni in cui i genitori devono prendere decisioni e chiedersi quale sia la cosa migliore da fare. Abbiamo preparato oltre 70 impulsi educativi con preziosi consigli per creare relazioni di successo con situazioni quotidiane molto concrete.
Broschure “Distensione nella vta familiare”

23 impulsi per una relazione genitore-figlio sostenibile.
Abbiamo raccolto 23 impulsi in un opuscolo che può promuovere e rafforzare le capacità genitoriali. Si tratta di un “tesoro genitoriale” che intende stimolare la riflessione e offrire idee per lo sviluppo di una relazione genitore-figlio sostenibile. L’opuscolo cartaceo è disponibile gratuitamente presso treff.familie.
In collaborazione con l’Agenzia per la famiglia dell’Alto Adige
Family Plus
FamilyPlus – Familie leben, vivere famiglia, viver familia è un nuovo audit per i comuni per rafforzare l’accoglienza familiare e la qualità della vita di famiglie, bambini, giovani e anziani.
I dipendenti di treff.familie sono stati formati come facilitatori delle comunità e le supportano nel processo di audit. I comuni accompagnati da treff.familie attualmente sono i seguenti: Naturno, Schenna e Vipiteno.
famMedia
Nella sezione “Infoteca per genitori”, potete trovare brevi interviste di esperti altoatesini con informazioni utili su temi rilevanti per la genitorialità come ad esempio il pianto dei bambini o i sentimenti durante il periodo dell’adolescenza. Vengono inoltre affrontati temi come la definizione di limiti amorevoli, nonché il rapporto con i media digitali. Quando il tempo passato davanti ai videogiochi, a giocare e a fissare gli altri diventa troppo? Come posso proteggere mio figlio dal bullismo?
Lo scrigno delle idee
La brochure lo “scrigno delle idee” a favore delle famiglie contiene una serie di misure messe in atto in Alto Adige per sostenere le famiglie in diversi modi. Nella banca dati invece potete trovare i giusti incentivi per fare altrettanto nei vostri comuni, nel vostro distretto, nella vostra organizzazione o nella vostra impresa.